Notice: Undefined index: option in /home/sme28704/public_html/components/com_content/views/article/view.html.php on line 174
Notice: Undefined index: option in /home/sme28704/public_html/components/com_content/views/article/view.html.php on line 182
Notice: Undefined index: option in /home/sme28704/public_html/components/com_content/views/article/view.html.php on line 182
Notice: Undefined index: option in /home/sme28704/public_html/components/com_content/views/article/view.html.php on line 182
Notice: Undefined index: option in /home/sme28704/public_html/components/com_content/views/article/view.html.php on line 182
Impiantistica
- Dettagli
- Categoria: Impiantistica
- Pubblicato 16 Aprile 2012
- Scritto da Super User
- Visite: 4857
AMBIENTI SPECIALI
La tipologia degli impianti speciali comprende tutti gli ambienti operativi all’interno dei quali è necessario utilizzare componentistica e materiali speciali. Si tratta di ambienti caratterizzati da un atmosfera potenzialmente esplosiva , per esempio:
- Mangimifici
- Cucine di medie-grandi dimensioni
- Forni di verniciatura
- Cabine di decompressione del gas metano
- Stoccaggio del grano e farinacei
- Distributori olii e carburanti
- Centrali termiche
La direttiva ATEX 94/9/CE del 2003 disciplina l’installazione in tali ambienti in riferimento agli apparecchi ed ai sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, includendo materiali in uso in superficie o in ambienti chiusi, al fine di salvaguardare l’impianto dal pericolo di esplosione o incendio.
Modi di protezione:
Ex-d - La possibile esplosione viene contenuta all'interno di custodie a prova di esplosione.
Ex-e; Ex-n - Aumento dell'affidabilità dei componenti elettrici che non scintillano nel normale utilizzo, riducendo il rischio che tali provochino esplosione.
Ex-i - L'energia in uso è così bassa da evitare qualsiasi innesco anche in caso di guasto dell'apparecchi
Ex-m; Ex-o; Ex-q; Ex-p - Nessun contatto tra il componente elettrico e l'atmosfera esplosiva.
Classificazione delle aree pericolose in presenza di gas, vapori o polveri è definita dalla norma EN 60079-10 e prevede:
GAS |
POLVERI |
||
ZONA 0 |
Area nella quale una miscela di gas esplosiva è presente in maniera continuativa (es. interno di un serbatio di benzina) |
ZONA 20 |
Area nella quale un polvere esplosiva è presente in maniera continuativa |
ZONA 1 |
Area nella quale una miscela di gas esplosiva può essere presente durante il normale funzionamento dell'impianto. |
ZONA 21 |
Area nella quale una polvere esplosiva può essere presente durante il normale funzionamento dell'impianto. |
ZONA 2 |
Area nella quale una miscela di gas non è normalemente presente, e nel caso lo sia lo è solo per brevi periodi di tempo. |
ZONA 22 |
Area nella quale una polvere esplosiva non è normalmente presente, e nel caso lo sia lo è solo per brevi periodi di cempo. |
SME Work s.r.l. impianti elettrici per ambienti speciali,impianti elettrici per mangimifici,impianti elettrici cucine di grandi dimensioni,impianti elettrici forni di verniciatura, impianti elettrici cabine di decompressione gas metano, impianti elettrici silos per stoccaggio del grano e farinacei,impianti elettrici per distributori di olio e carburanti,impianti elettrici per centrali termiche