Etica Aziendale
- 1. INTRODUZIONE
1.a MISSIONE
- Concepire, progettare e quindi portare a compimento infrastrutture caratterizzate da grande innovazione,caratteristiche costruttive superiori ed alta qualità abitativa percepita.
- Sviluppare nuove ed innovative volumetrie in armonia con l’ambiente e lo scenario urbano ciscostanti, dotate di spiccate funzionalità e valore d’uso d’eccellenza.
- Ristrutturare e riportare a nuova vita e funzionalità spazi e infrastrutture che gli anni hanno lasciato nell’ombra.
- Realizzare costruzioni e restauri sempre più ecosostenibili ed a basso o nullo impatto ambientale in perfetta armonia con l’ambiente.
1.b IL CODICE ETICO AZIENDALE
Questo documento esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione
degli affari e delle attività aziendali assunti da SME Work s.r.l. e dai suoi
collaboratori.
Il Codice Etico Aziendale costituisce elemento fondamentale del complesso di norme
interne e procedure, adottato da SME Work s.r.l. per il recepimento della
disciplina prevista dal decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e s.m.i. in materia di
responsabilità amministrativa delle Società.
1.c RIFERIMENTI E APPROVAZIONE
Per la sua redazione SME Work s.r.l. ha seguito le Linee Guida emanate
da Confindustria ai sensi del citato decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e s. m. i.
in tema di responsabilità amministrativa delle Società.
1.d APPLICAZIONE
Il Codice Etico si applica alla SME Work s.r.l. e alle Società da essa
controllate, ed è conseguentemente vincolante per i comportamenti di tutti i suoi
collaboratori siano essi amministratori o dipendenti.
Tale impegno vale anche per i consulenti, fornitori, clienti e per chiunque abbia
rapporti con SME Work s.r.l.; l’azienda non inizierà o proseguirà alcun
rapporto con chi non intenda allinearsi a questo principio.
1.e PRINCIPI GENERALI
SME Work s.r.l., in virtù della lunga tradizione familiare nel campo
delle costruzioni edili, si è conquistata una posizione di prestigio nel settore, grazie
alla propria capacità, competenza ed indipendenza e con il rispetto dei principi
fondamentali di equità, qualità, onestà e fair play, che sono il cuore della filosofia e
dei valori della Società e degli standard produttivi e qualitativi aziendali. Tutti i
rapporti con dipendenti, clienti, partner,concorrenti, fornitori e colleghi devono basarsi
su questi valori.
Questo documento non intende rappresentare uno strumento per la soluzione di
controversie di qualsiasi genere, ma punto di riferimento per ognuno ad attenersi a
principi etici di base nella conduzione quotidiana del proprio lavoro.
SME Work s.r.l. è fermamente convinta che per costruire rapporti corretti e
duraturi siano necessari l'onestà, la sincerità, la trasparenza e la lealtà. Tutti gli
aspetti del nostro lavoro devono basarsi sui più elevati standard etici.
2. ETICA DEI RAPPORTI DI LAVORO
2.a RISPETTO DELLE LEGGI E DEI REGOLAMENTI VIGENTI
SME Work s.r.l. opera nell’assoluto rispetto delle leggi e delle normative in
tutte le propria attività, in conformità ai principi fissati nel Codice Etico Aziendale ed
alle procedure interne.
L’integrità morale ed il rispetto del principio sopra esposto è un dovere costante di
tutti quelli che hanno rapporti con SME Work s.r.l. e caratterizza i
comportamenti di tutta l’organizzazione aziendale.
Gli amministratori ed i dipendenti di SME Work s.r.l., nonché coloro che a
vario titolo operano con la stessa, sono pertanto tenuti, nell’ambito delle rispettive
competenze, a conoscere ed osservare le leggi ed i regolamenti vigenti in tutti i
settori in cui la medesima opera.
In tale contesto rientrano anche l’attenzione ed il rispetto delle normative che
regolano la concorrenza, sia sul mercato nazionale che a livello internazionale.
SME Work s.r.l. applica rigorosi principi e criteri contabili atti a fornire
informazioni finanziarie esatte e complete, ed a mantenere controlli e processi interni
idonei ad assicurare che la contabilità e le comunicazioni finanziarie siano conformi a
quanto previsto dalle leggi in vigore.
I dipendenti devono fare del loro meglio per sostenere gli sforzi della Società in
questo campo.
2.a RAPPORTI CON I CLIENTI
L’attività di SME Work s.r.l. è focalizzata alla soddisfazione ed alla tutela
dei propri clienti dando ascolto alle richieste che possono favorire un miglioramento
della qualità dei prodotti e dei servizi.
La Politica della Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza è coerente con questo
obiettivo.
I rapporti con le Autorità di quanti operano per SME Work s.r.l. devono
essere improntati alla massima correttezza, trasparenza e collaborazione, nel pieno
rispetto delle leggi, delle normative e delle loro funzioni istituzionali.
Somme di denaro illegali e tangenti sono assolutamente proibite da SME Work s.r.l. in qualunque circostanza.
Non è mai consentito ricevere o dare denaro, indipendentemente dall'importo.
I regali personali o i trattamenti di favore che siano condizione esplicita o implicita per
ottenere affari in cambio del regalo o del trattamento di favore non sono mai
ammessi.
Nessun dipendente o dirigente della SME Work s.r.l. può prendere o dare
somme di denaro illegali o tangenti da o ad appaltatori, subappaltatori, consulenti,
vendor, fornitori, concorrenti o clienti.
Regali e oggetti promozionali possono essere dati a Clienti se non eccedono i
normali rapporti di cortesia e in ogni modo devono essere di modico valore, sempre
nel rispetto delle leggi; ciò non deve essere interpretato come una ricerca di favori.
2.c RAPPORTI CON I FORNITORI
SME Work s.r.l. intende avvalersi di fornitori competenti, fidelizzati ed in
grado di ”fare squadra” con i dipendenti interni in un rapporto di indispensabile e
reciproca lealtà,trasparenza, fiducia e collaborazione.
In ogni caso, nell’ipotesi che il fornitore, nello svolgimento della propria attività per
SME Work s.r.l. , adotti comportamenti non in linea con i principi generali
del presente Codice Etico Aziendale, SME Work s.r.l. è legittimata a
prendere opportuni provvedimenti fino a precludere eventuali altre occasioni di
collaborazione.
Le relazioni con i fornitori sono regolate da principi comuni e sono oggetto di un
costante monitoraggio da parte di SME Work s.r.l., anche attraverso il
proprio sistema di qualità TUV.
La stipula di un contratto con un fornitore deve sempre basarsi su rapporti di assoluta
trasparenza, secondo le procedure previste.
Non sono etici i comportamenti di chiunque cerchi di appropriarsi dei benefici della
collaborazione altrui, sfruttando posizioni di forza.
2.d RAPPORTI CON I CONCORRENTI
Sme Work S.p.A intende tutelare il valore della concorrenza leale
astenendosi da comportamenti collusivi, e di abuso, certa che la collaborazione ed il
confronto è un occasione di miglioramento del proprio standard di qualità
2.e RAPPORTI CON I COLLABORATORI
La valutazione del personale da assumere è effettuata in base alla corrispondenza
dei profili dei candidati rispetto a quelli attesi e alle esigenze aziendali, nel rispetto
delle pari opportunità per tutti i soggetti interessati.
Le informazioni richieste sono strettamente collegate alla verifica degli aspetti previsti
dal profilo professionale e psico attitudinale, nel rispetto della sfera privata e delle
opinioni del candidato.
Il personale è assunto con regolare contratto di lavoro; non è tollerata alcuna forma
di lavoro irregolare.